L’abbondanza delle acque purissime e la vegetazione particolarmente ricca caratterizzano le Sorgenti del Fiume Verde che rappresentano una delle maggiori attrattive di Fara San Martino antico centro urbano di fondazione longobarda. Le acque cristalline nascono sul monte Acquaviva e che dopo un lento percorso sotterraneo riaffiorano dalla profondità della montagna, a valle dello spettacolare canyon.
Una risorsa importantissima che, unita alla laboriosità dei faresi, ha segnato la storia e la tradizione di questo borgo, con la presenza di mulini, di antiche manifatture tessili, e rinomati pastifici. La presenza del fiume ha rappresentato in passato e ancor oggi rappresenta un elemento importante per lo sviluppo delle attività sorte intorno alle sue sponde, segnando la storia del paese e dando forte impulso ad una tradizione che si è proiettata fino alla nostra epoca.
Dal 1904 le sorgenti alimentano l'Acquedotto del Verde che rifornisce d'acqua la città di Lanciano e la Frentania.