SOLFATARA

POZZUOLI, NAPOLI

Condividi
SOLFATARA
La solfatara di Pozzuoli è uno dei quaranta vulcani che costituiscono i Campi Flegrei, ubicata a circa tre chilometri dal centro della città di Pozzuoli. Si tratta di un antico cratere vulcanico ancora attivo ma in stato quiescente che da circa due millenni conserva un'attività di fumarole d'anidride solforosa, getti di fango bollente ed elevata temperatura del suolo: altre attività simili si riscontrano anche in altre parti del mondo e vengono indicate con il nome di solfatare proprio per la similitudine con quella puteolana. Le Stufe della Solfatara, due grotte scavate nel fianco della montagna per realizzare sudatori naturali, erano ritenute ottime per la cura delle affezioni delle vie respiratorie, delle malattie della pelle e dei reumi. I sudatorii naturali erano peraltro conosciutissimi sin dall’Età Classica ed erano una delle attrattive termali dei Campi Flegrei.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te