La Società sorge nel 1874 come Società di mutuo soccorso degli operai di Filadelfia. Nel 1888 assume denominazione di Società operaia di Mutuo Soccorso "Onestà e Lavoro". Nel 1930 viene sciolta e trasformata in "opera nazionale dopo lavoro" e solo nel 1943 riprende la denominazione originaria. L'archivio è costituito da circa 40 unità archivistiche con estremi cronologici 1874-2005. Il carteggio e il materiale fotografico rappresenta una fonte insostituibile sia per ricostruire le radici, le peculiarità della città di Filadelfia e la vita dei tanti personaggi del sodalizio che per ripercorrere le profonde trasformazioni sociali e politiche intervenute nel vibonese dal XX secolo in poi.