SITO DELL'ABBAZIA DI SANTA MARIA DI JUSO

SITO DELL'ABBAZIA DI SANTA MARIA DI JUSO

IRSINA, MATERA

Condividi
SITO DELL'ABBAZIA DI SANTA MARIA DI JUSO
La fondazione del monastero benedettino (di cui oggi rimangono soltanto pochi ruderi) risale al secolo XI, ma la sua importanza raggiunge il culmine in epoca normanna, quando viene unito all’Abbazia della Chaise Dieu di Clermont Ferrand, diventando in pochi decenni la dipendenza casadeiana più importante d’Italia. I Ciceroni accompagneranno i visitatori in una “passeggiata sentimentale” extra moenia in Contrada degli Orti, la zona in cui sorgeva la maestosa abbazia. L’area è di grande interesse, in quanto sono ancora leggibili i segni lasciati dai monaci francesi nell’organizzazione del paesaggio agrario: il territorio pertinente al complesso monastico, infatti, è tuttora suddiviso in un gran numero di piccoli appezzamenti coltivati a orti e giardini, irrigati attraverso un sistema di condotte rimasto praticamente inalterato nel corso dei secoli.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te