La collocazione del Museo della Civiltà Contadina di Cremona -inaugurato nel 1978- nella cascina il "Cambonino Vecchio", costituisce un elemento fondamentale nella scelta della tipologia delle collezioni esposte e dell'ordinamento seguito nel loro allestimento. Al suo interno troviamo allestite varie zone della vita contadina, come ad esempio la stalla, la "bügadéera" (locale adibito a lavanderia), la casa del Fattore e la casa Padronale