Rappresenta la testimonianza più importante della presenza ebraica a Sermoneta. Eretta nel XIII secolo secondo uno stile architettonico locale piuttosto che orientale: si notano una bifora con colonnina e capitello e il portale d’ingresso che accenna alla forma del sesto acuto.
(l’edificio è di proprietà privata).