Sermugnano è un piccolo borgo rurale tra i meno conosciuti del Lazio ma tra i più suggestivi e curati della Tuscia. Le sue casette di tufo ed i suoi vicoli lo rendono grazioso e pittoresco. Si erge a 346mt sulla sommità di uno sperone allungato di tufo circondato da coltivazioni , fossi e boschi in una zona viticola di pregio che fa parte della " Strada del vino della Teverina".Questo piccolo gioiello vicino al confine tra Umbria e Lazio a pochi km da Orvieto , fu un antico insediamento Etrusco e studi storici ed archeologici hanno rilevato come il territorio vide il passaggio di numerose civiltà che se lo contendevano per la sua posizione strategica .La famiglia nobile dei Monaldeschi lo resse fino al suo declino. Da vedere oltre al Castello medievale e le mura di cinta si possono visitare 3 Chiese tra cui la chiesa parrocchiale di San Silvestro che si ritiene sia stata edificata nel IX secolo anche se sue notizie si hanno dal 1494.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis