SENTIERO RILKE

SISTIANA, TRIESTE

Condividi
SENTIERO RILKE
Un luogo incantevole per l'incontro tra l'asprezza delle rocce carsiche e la profonda dolcezza del mare. Lungo queste falesie il poeta Rainer Maria Rilke soggiornò tra il 1912 e il 1922. In questo periodo nacquero le sue Elegie Duinensi, testi nei quali risuona l'intensità tragica del XX secolo. Lungo questo percorso si può ammirare la bellezza della costa triestina grazie alla terrazza naturale selvaggia e ventosa, intervallata da momenti di silenzio nei profumi della pineta.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te