SENTIERO PIRANDELLO

COAZZE, TORINO

Condividi
SENTIERO PIRANDELLO
Sentiero letterario dedicato al Nobel siciliano Luigi Pirandello che, nell'estate del 1901, si recò in villeggiatura a Coazze, piccolo paesino di montagna situato in Val Sangone. Qui, lo aspettavano la sorella ed il cognato e, durante la permanenza, l'allora giovane Pirandello scrisse il "Taccuino di Coazze", oltre a trarre ispirazione per alcune sue opere più tarde. Tra le più famose commedie dell'autore conosciamo "Ciascuno a suo modo", titolo probabilmente ispirato dal motto che compare sul campanile di Coazze: Ognuno a suo modo. Il percorso del Sentiero Pirandello, fresco e piacevole anche nelle estati più calde, si snoda lungo la collina che porta al punto in cui un tempo sorgeva il Castello di Coazze e dove, oggi, si trovano una chiesetta intitolata al Santissimo Nome di Maria ed il famoso Faro di Coazze, costruito nel 1961 in occasione del centenario dell'Unità d'Italia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te