L'Area protetta fa parte del sistema dei parchi e riserve naturali della Regione Lazio.Istituita con legge regionale n.45/94, la Riserva Naturale Selva del Lamone occupa circa 2000 Ha nel territorio di Farnese, in provincia di Viterbo al confine con la Toscana.
Il Lamone è un luogo unico dove leggere il paesaggio vulcanico delle lave originatesi dal distretto vulcanico Vulsino - Caldera di Latera, 145.000 anni fa. Il paesaggio si presenta come un insieme di massi createsi dal frantumamento della superficie della colata. La forma del suolo attualmente visibile è caratterizzata da blocchi di varie dimensioni accatastati uno sull'altro (“Murce”). Sono presenti coni rovesciati che assomigliano a delle pile (“Crateri”) originatesi probabilmente dallo sprofondamento dei sottostanti condotti vulcanici.