L'edificio denominato Palazzo dei Medaglioni, in Via degli Avogadro, era di proprietà dell'architetto ottocentesco Antonio Aresi, che lo modificò nel tempo fino a fargli avere la conformazione attuale, importanti le decorazioni di facciata, dove si trovano i medaglioni, che danno il nome al palazzo e che rappresentano alcuni tra i più importanti architetti ed ingegneri dell'ottocento (Melchioni, Cattaneo, Bramante, Da Vinci, ecc.). Nel 1838 Aresi chiese di poter fare delle modifiche alle facciata, che dopo i lavori apparvero come oggi; l'edificio cambiò proprietà parecchie volte nel corso degli anni fino ad essere acquistato nel 2007 dall'Associazione Irrigazione Est Sesia. Le indagini stratigrafiche effettuate al piano nobile hanno riportato alla luce decorazioni parietali a motivi floreali, impreziosite dal recupero dei preziosi soffitti lignei del XVIII e XIX secolo. Dal 2017 hanno sede gli uffici dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Novara e Vco.