Giornate FAI per le Scuole
18 - 23 novembre 2024
SCUOLA SAN GIUSEPPE

SCUOLA SAN GIUSEPPE

SASSARI

Condividi
SCUOLA SAN GIUSEPPE

Ingresso dedicato agli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco

Apertura a cura di

Delegazione FAI di Sassari

Orario

Lunedì: 09:00 - 13:00

Martedì: 09:00 - 13:00

Mercoledì: 09:00 - 13:00

Note per la visita

A CURA DI Delegazione FAI di Sassari

La Scuola S. Giuseppe, di particolare pregio storico ed architettonico, è stata inaugurata nel 1936 ed è inserita nel contesto urbano di Sassari. L'edifico è testimonianza del cambiamento avvenuto in città nei primi anni del 900, con l'affermarsi della borghesia e la costruzione, oltre le antiche mura, di edifici secondo l'architettura razionalista diffusa in tutta Europa.

L'edificio presenta il tradizionale impianto a "U". Vi si possono ammirare dettagli non consueti in un caseggiato scolastico: le elegantissime plafoniere, attribuite all'artista Stanis Dessy, gli ampi corridoi, la scritta SCUOLA nel pavimento e nell'architrave che riprendono gli schemi grafici del tempo. Nell'aula dei ricordi sono custoditi e visibili ai visitatori arredi e materiali scolastici, registri e documenti che raccontano la vita scolastica fra le mura della vecchia scuola a partire dalle sue origini.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Le giornate saranno dedicate agli studenti delle quinte classi delle primarie, delle terze medie e delle quinte classi dei licei che affrontano la storia del Novecento. Il bene sarà illustrato agli studenti da 25 alunni "Apprendisti Ciceroni " della scuola primaria di S. Giuseppe.

Testo scritto da Delegazione FAI Sassari

Note prenotazione

-

Contattaci per prenotare:Email: sassari@delegazionefai.fondoambiente.it

Visite a cura di

Alunni Apprendisti Ciceroni della scuola primaria San Giuseppe di Sassari

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SCUOLA SAN GIUSEPPE

SASSARI

Condividi
SCUOLA SAN GIUSEPPE
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2024
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te