La centenaria Scuola Rinnovata Pizzigoni è famosa per la sua originalità didattica e per la sua bellezza architettonica. L'istituto, classificato come Scuola speciale di Metodo deve il suo nome alla fondatrice, la pedagoga Giuseppina Pizzigoni che già alla fine dell'Ottocento promosse e sostenne l'idea di una scuola aperta al mondo e all'esperienza, basata su una concezione rivoluzionaria dell'insegnamento. L'edificio che ospita la scuola - inaugurato nel 1927 - richiama lo stile delle case coloniche lombarde e si estende su un'area di circa ventiduemila metri quadrati, occupati dalle aule, da campi e strutture di agraria, viali, cortili per il gioco e una piscina. Attualmente necessita di interventi di manutenzione.