SCUOLA GIOVANNI AGNELLI RIOLO

LODI

Condividi
SCUOLA GIOVANNI AGNELLI RIOLO
La scuola di Riolo nasce nel 1826, come scuola maschile a tre sezioni (alunni dai 6 agli 8 anni). E' la scuola del Comune di Vigadore e Chiosi di Porta d'Adda. Nel 1863 viene istituita la scuola elementare femminile, che manca nel Comune, anche se il soprintendente scolastico, Don Giuseppe Cipolla, parroco di Santa Maria della Fontana, e l'autorità comunale non sono molto favorevoli. Nel 1877 il Comune di Vigadore acquista l'edificio dai fratelli Dossena per la somma di £ 112.00. L'edificio doveva servire anche da Ospedale e casa di contumacia nel caso disgraziato di contagi. A causa delle frequenti inondazioni della roggia Riola viene presentato il progetto Pizzamiglio di completa ristrutturazione della scuola; il progetto non viene attuato, perchè proprio in quell'anno si è verificata l'annessione dei Chiosi al Comune di Lodi. Nel 1881 viene comunque sistemata un'aula a pianoterra. Nel 1893 viene istituita la prima classe mista. Nel 1899 il Comune acquista dei campicelli per la realizzazione di orti e per l'insegnamento agrario. L'insegnamento agrario per parecchi anni è materia scolastica: ne è prova questa lettera del 1952. Nel 1907 la scuola ospita 3 classi per un totale di 134 alunni. Nel 1927 viene costruita la nuova scuola (l'edificio attuale); nei locali della vecchia scuola rimane l'asilo. Il vecchio edificio verrà abbattuto intorno agli anni '70. Nel 1934 la scuola, come tutte le altre scuola italiane, diventa statale. Finalmente a Riolo viene istituita la IV classe. La classe V verrà istituita solamente nell'anno 1948, dopo la sistemazione di due aulette al piano rialzato. Nel 1956 viene tolto l'asilo. Nel 1957 il Collegio degli Insegnanti della frazione Riolo delibera in merito alla intitolazione della scuola, che viene dedicata a Giovanni Agnelli, storico lodigiano e dantista insigne. Nel 1962 viene messo il telefono. Nel 1988 viene effettuato un primo ampliamento dell'edificio con la costruzione di due nuove aule. Nel 1998 viene effettuato un secondo ampliamento dell'edificio con la costruzione di un'aula nuova e la palestra.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te