SCUOLA FELICE TROSSI

APRILIA, LATINA

Condividi
SCUOLA FELICE TROSSI
Nel 1932 con la bonifica delle paludi pontine, si inaugurava il ciclo costruttivo delle “Città Nuove” con l’inizio dei lavori di Littoria a cui seguirono Sabaudia, Pontinia, Aprilia e Pomezia. Il progetto delle future città pontine esprimeva la volontà di creare una solida maglia produttiva contadina, basata sulla proprietà terriera, con dei punti urbani di riferimento nei quali vi fossero anche adeguate scuole ed edifici pubblici. Contemporaneamente invece, nel 1933 nelle campagne di Tor Padiglione il Sig. Trossi costruiva nella sua tenuta da questi in precedenza bonificata una scuola contadina sul modello de “Le scuole per contadini dell’agro Romano”, le cui vestigia possiamo ancora oggi ammirare passando in quelle zone. Dopo la sua morte l’edificio venne a lui dedicato dalla vedova che volle vi funzionasse anche un asilo. L’ edificio era così costituito: al piano terreno il vestibolo, le aule per la scuola e per l’asilo, la cucina, i gabinetti una palestra coperta; al piano superiore le abitazioni per gli insegnanti e il custode. Un appezzamento di terreno di oltre un ettaro circondava il fabbricato coltivato parte a giardino e orticello scolastico dagli alunni della scuola, parte a campo devolvendo i raccolti a favore dell’asilo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te