SCOGLIO DELLA REGINA

PANTANA-SANTA ROSALIA-MACCHIA, COSENZA

Condividi
SCOGLIO DELLA REGINA
Sebbene venga ormai da tutti considerato parte del paesaggio balneare di Guardia Piemontese (CS), lo Scoglio della Regina appartiene in realtà al comune poco più settentrionale di Acquappesa (CS), più precisamente alla località Intavolata. La conformazione rocciosa, che si erge per circa 20 metri sopra il livello del mare, era conosciuta sin dall'antichità come Petra Majura. Un tempo era circondata solo in parte dal mare, oggi invece ne risulta completamente circondata, posizionata poco lontano dalla riva e raggiungibile in poco tempo da chi si diletta nell'attività natatoria. Come ogni luogo misterioso che si rispetti, la fama di questo luogo è alimentata da diverse leggende; la più famosa resta quella che narra di una coppia di sposi, un re e una regina di un regno della Francia, che giunsero allo Scoglio durante un loro viaggio impegnativo, effettuato allo scopo di cercare cure per l'infertilità della regina. Durante una tempesta i venti spinsero la barca sin sulla costa e la coppia trovò rifugio in una grotta nello Scoglio, ove si ripararono per diversi giorni. Durante il periodo di tempo in cui rimasero nello Scoglio, la regina trovò piacevole effettuare dei bagni presso una sorgente di acqua calda che trovò nei paraggi. Il beneficio delle acque calde, probabilmente quelle che oggi alimentano le Terme Luigiane di Acquappesa (le più antiche della Calabria, note per il loro alto potere benefico attribuibile alla ricchezza di zolfo) fu grande per la donna, che ben presto scoprì con grande sorpresa di essere rimasta incinta. La forza della natura racchiusa in questo scoglio che si staglia alto sulle acque limpide del Tirreno è qualcosa che rimane impressa nel cuore degli abitanti del paese e dei circa 60.000 turisti che vi si recano ogni anno.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te