SCOGLIERA DELL'ARMISI

CATANIA

Condividi
SCOGLIERA DELL'ARMISI
La colata dellArmisi che raggiunse la fascia costiera di Catania in età preistorica è tra quelle eruzioni di cui non si hanno notizie certe. La preistoria catanese elenca , in ordine di tempo, tre grandi eruzioni etnee, dette rispettivamente: "di Santa Sofia", "dell'Armisi" e "del Lòngane". Secondo ununanime affermazione dei geologi, la prima è quella di "Santa Sofia" che ha dato origine e costituì il colle di Cifali, sul quale, nel 2° millennio a.C. fissarono la dimora (dando i natali alla nostra Kàtane) dapprima i Sicani, verso il 1900 a.C., in seguito i Siculi. La datazione della fascia costiera disegnata dalle lave dellArmisi, si presume sia correlata ad uneruzione originata nella fascia pedemontana dellEtna, da quota 700 oggi Monte Peloso, intorno al 4000 a.C. Il tratto di costa è quello che dal Porto di Catania, risalendo verso nord est in un paio di chilometri raggiunge lantica Longane, oggi Ognina, Porto Ulisse. Il porto di Catana antica, che ha veduto impegnarsi nel suo seno strepitose battaglie navali, come quella fra Siracusani e Cartaginesi nellanno 405 a. C, ove questi si impegnarono con non meno di 500 navi da battaglia. Il così detto dai Catanesi Porto Ulisse, nellabitato di Ognina è rimasto come indicazione toponima perché non si avevano alcuna nozione della cronologia delle lave. In questo tratto costiero fino dall' apparire dei primi coloni greci (sec. VIII a. C.) non poteva esservi più Porto, perché le lave lo avevano invaso fino dai tempi preistorici : 1' età dei blocchi di lava al Ponte dell' Ognina sfugge a qualunque calcolo cronologico. Il grande valore storico naturalistico del tratto costiero, ricco di ingrottati lavici naturali, deve essere salvaguardato da potenziali progetti di antropizzazioni con opere stradali o portuali o ferroviarie. Lo straordinario patrimonio paesaggistico assume i caratteri monumentali e segna marcatamente il millenario rapporto di convivenza tra la città ed il vulcano.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te