Parlascio è un piccolo promontorio alle propaggini dell'antico territorio pisano e controlla un vasto braccio di mare e un ampio territorio. Dal 2003 l'Università di Ferrara scava su concessione del Comune e con la direzione del professor Stefano Bruni e si è concentrata sui livelli etruschi, in particolare quelli di un saggio ai margini del pianoro. A Parlascio esiste un piccolo Antiquarium dove è possibile vedere il frutto del lavoro di questi anni. Se non hai voglia di documentarti da subito, possiamo anticiparti che il sito di Parlascio ha una continuità di vita molto lunga, ma in questo momento ci stiamo occupando soprattuo dei livelli etruschi arcaici. Allo scavo partecipano soprattutto giovani studiosi e studenti universitari, ma con diverse mansioni, lavorano sullo scavo anche studenti delle superiori (accompagnati e seguiti dalle loro professoresse o da altri responsabili) e volontari del Gruppo Archeologico locale, “Le Rocche di Casciana”.