Questo antico borgo murato fa parte delle numerose frazioni di Senigallia.
In particolare il castello di Scapezzano rappresenta di gran lunga l’opera rinascimentale più imponente dopo la rocca Roveresca di tutto il territorio senigalliese: la sua origine risale al 1200 mentre la cinta fortificata dovrebbe essere stata edificata o comunque ristrutturata definitivamente fra la metà del 1400 e gli inizi del 1500 durante la dominazione di Sigismondo Malatesta quando il castello aveva fama di essere più sicuro e salubre per la sua posizione e per questo preferito anche da famiglie di rango di Jesi, Gubbio e più tardi anche dai Baviera di Senigallia.
Altro luogo di importanza storica straordinaria è il sito Archeologico di Montedoro nel quale dal 1982 al 1990 furono attivate 6 campagne di scavo.