E' una lunga e ripida scalinata in pietra che unisce il centro abitato di Capri con quello di Anacapri. Fu probabilmente realizzata dai coloni greci, gli studiosi ritengono ormai inverosimile l'ipotesi fenicia. La strada ha rappresentato per molti secoli, fino all'inaugurazione della carrozzabile, l'unica via di accesso ad Anacapri, che si trova a circa 300 metri sul livello del mare (cfr. ana dal greco: sopra) ed è tuttora servita solo da un paio di approdi, entrambi assai disagevoli. La scala consentiva di raggiungere Anacapri a coloro che sbarcavano sull'isola in prossimità del porto caprese della Marina Grande. Veniva utilizzata anche per il trasporto dei materiali edili utilizzati per la costruzione delle abitazioni anacapresi, faticosa attività nella quale erano impegnate soprattutto le donne.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis