Un torrione di calcare appoggiato su una collina boscosa nelle prealpi comasche, si trova lungo la tratta n°1 della via dei Monti Lariani al confine con la Svizzera.
Caposaldo della Linea Cadorna con postazioni e gallerie visitabili richiede l' impiego di un sentiero attrezzato per salirne la cima e discendere dalla parte opposta. E' altresì possibile seguire i sentieri alla base della parte rocciosa e compierne il perimetro.
La sua magia si sprigiona in maggio quando le sue pendici, sfioriti i narcisi, si coprono di preziose peonie selvatiche.
La fragilità del sito deriva dall' abbandono della pastorizia (capre) avvenuto in questi ultimi pochi anni, con il rischio di modifica dell' ambiente e della chimica del terreno e conseguente perdita dell' habitat per le peonie.
Ricordo essere, questi grandi e bellissimi fiori, presenti solo in un paio di altri luoghi nell' intero arco alpino e sarebbe una grande perdita non ritrovarli ad ogni primavera.