SASSI E SET - UN PERCORSO NEI LUOGHI DEL CINEMA D'AUTORE

MATERA

Condividi
SASSI E SET - UN PERCORSO NEI LUOGHI DEL CINEMA D'AUTORE
Matera, a partire dagli anni ’50, ha attratto registi di fama internazionale diventando lo scenario naturale di film di genere diverso. Molte volte è stata nella finzione scenica Gerusalemme, altre volte ha rappresentato invece se stessa o anonimi borghi del Sud. L’itinerario si snoda attraverso un percorso emozionale, lungo le strade che hanno incantato milioni di spettatori attraverso i film di Lattuada, Pasolini, Rosi, i Taviani, Tornatore e Gibson. Il racconto dei luoghi si intreccerà con le curiosità relative ai film e alla storia di Matera. Dal punto di partenza, Piazza Vittorio Veneto, verso la Civita proseguendo verso il Sasso Caveoso, ripercorrendo alcuni dei luoghi più significativi dei film “La lupa”, “Il Vangelo secondo Matteo”, “Cristo si è fermato a Eboli”, “L’uomo delle stelle”, “Il sole anche di notte”, “The Passion”. Questi film consentono di ripercorrere anche l’ultimo cinquantennio della storia di una città che sarà nel 2019 Capitale Europea della Cultura.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018, 2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te