SANTUARIO SS. ECCE HOMO

MESORACA, CROTONE

Condividi
SANTUARIO SS. ECCE HOMO
Il santuario è stato fondato nel IV secolo dai basiliani, ricosrtruito dai francescani nel 1400. E' ricco di opere d'arte di rinomati artisti.Nella navata ha un ciclo di tele di Cristoforo Sant'Anna e sull'altare maggiore la madonna delle grazie e i due angeli porta cero,in marmo di carrara , di Antonello Gaggini realizzate nel 1504. Nell'adiacente cappella laterale con cupola, la statua lignea seicentesca del S.S. Ecce Homo di Fra Umile da Petralia,imponente il coro ligneo e la sagrestia decorata con numerose tele di diverso periodo .Il chiostro del convento con: pozzo ,campanile a cuspide, e archi a tuttosesto in pietra calcarea sono perfettamente conservati , risale alla prima fase costruttiva francescana del convento intorno al 1429.Il santuario e' circondato da antiche mura,costruite dagli Altemps durante il loro dominio all'interno vi e' il bosco .
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te