SANTUARIO SS CAPITANIO E GEROSA

SANTUARIO SS CAPITANIO E GEROSA

LOVERE, BERGAMO

Condividi
SANTUARIO SS CAPITANIO E GEROSA
Stupore colpisce chi visita il Santuario che per gli aspetti spirituali è il richiamo ai valori della carità e della verginità e per quelli stilistici è un esempio di gotico-lombardo della prima metà del Novecento. L’unicità del monumento è dovuta a interventi di alta tecnologia ingegneristica. L’instabilità del sottosuolo richiese opere di consolidamento con lavori di sottomurazione e un sistema di compensazione tramite martinetti oleodinamici. È sede dell’Istituto delle Suore di Carità, fondato nel 1832 da Bartolomea Capitanio e Caterina Gerosa. La prima sede fu il Conventino. Nel 1926 la Congregazione decise di costruire un Santuario adiacente agli edifici originari: i lavori iniziati nel 1931 terminarono nel 1938. Il Santuario, rivestito da blocchi di granito rosa, ha un campanile a cuspide alto 21 m. L’interno a pianta quadrata, con volte a crociera, è diviso in tre navate da colonne decorate con mosaici. Lungo le pareti affreschi di stile preraffaellita su fondo oro.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te