SANTUARIO SAN PELLEGRINO

ALTAVILLA IRPINA, AVELLINO

Condividi
SANTUARIO SAN PELLEGRINO
La chiesa fu edificata intorno alla metà del XVI secolo. Completamente rifatta fra il 1789 ed il 1824, è stata restaurata dopo il sisma del 1980. La facciata è ornata da paraste laterali con tre portali lapidei architravata. Alla. Sua destra è la torre campanaria su due livelli con base a scarpa. L'edificio all'interno è a croce latina con quattro ordini di pilastri e tre navate. Preziosi sono l'altare maggiore, in marmi policromi intarsiati, ed alcune statue lignee ottocentesche tra cui un Crocifisso ed il pulpito. Interessante il bassorilievo in bronzo situato nella lunetta sovrastante la porta laterale sinistra della facciata rappresentante Cristo che abbraccia la Croce, opera dello scultore Donato Bruno (fine XVI sec.).
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te