SANTUARIO S. MARIA DEL FIUME

CECCANO, FROSINONE

Condividi
SANTUARIO S. MARIA DEL FIUME
La chiesa di S. Maria a Fiume si trova sulla sponda sinistra del fiume Sacco. Ha una struttura cistercense la sua costruzione risale al XII secolo e, probabilmente, fu edificata sui resti di un antico tempio romano. Distrutta completamente dai bombardamenti anglo-americani della II guerra mondiale, restituì alla luce delle iscrizioni romane, per lo più funerarie, che nominano i Fabraterni Veteres (abitanti di Ceccano in epoca romana). Le iscrizioni sono conservate all’interno della chiesa ricostruita fedelmente negli anni ’50. Oggi la chiesa presenta una facciata tripartita con un elegante rosone e un semplice portale a sesto rialzato fiancheggiato da due colonnine. Elemento di pregio è il rosone, ricostruito dopo i bombardamenti con materiale originale. Il portale d’ingresso è identico, negli elementi stilistici, a quello dell’originale chiesa. Presenta due basi attiche da cui partono delle colonnine interrotte da anelli sormontate da capitelli a unghiatura e da due mensole che sorreggono l’architrave. A destra sono scolpiti i quattro simboli degli evangelisti e a sinistra foglie di palma e ornamenti vegetali. L’interno è a tre navate con pilastri cruciformi sorreggenti campate ogivali e conserva il pulpitum e l’acquasantiera di tipo romanico datata al XIV secolo, unici elementi originali, non andati distrutti. La chiesa venne dichiarata monumento di interesse nazionale alla fine del XIX secolo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te