La Chiesa di Maria S.s. delle Grazie sorge nel luogo dove la Madonna delle Grazie appunto intorno al 1600 è apparsa ad una giovane del luogo. La struttura, però, è probabilmente da retrodatarsi vista la presenza di affreschi di epoca precedente e di una sacra Icona della Vergine del 1400. Si può anche ammirare una cripta con la presenza di scolatoi per la sepoltura dei defunti. Ancora oggi si venera l'avvenimento miracoloso, riportando il fatto tra le apparizioni mariane ed è forte la devozione verso la Sacra icona.