SANTUARIO MADONNA DI PIETRABONA

CASTEL DI IERI, L'AQUILA

Condividi
SANTUARIO MADONNA DI PIETRABONA
Il Santuario, nascosto in una piccola gola della valle Subequana conserva ancora l'isolamento e la quiete di un tempo. Il complesso sfrutta un terrazzo roccioso completamente occupato dagli edifici costruiti tra le pareti ed il ciglio del burrone. Le prime notizie sul luogo di culto le troviamo alla fine del XII secolo nelle Bolle di Lucio III (1183) e di Clemente III (1188). La Madonna di Pietrabona viene festeggiata il martedì dopo Pasqua con una processione che parte dal paese: i fedeli colgono l'occasione per fare una scampagnata fra i prati ed i boschi dei dintorni. La leggenda di fondazione del Santuario si basa sul voto fatto da un fedele salvato da una alluvione. Al di là di tale leggenda è lecito supporre una sovrapposizione del culto cristiano in un antico santuario dedicato alla dea Bona.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te