SANTUARIO MADONNA DELLE GROTTE

GROTTE-SOTTO LE NOCI, ANCONA

Condividi
SANTUARIO MADONNA DELLE GROTTE
Nei pressi dell'antico castello di Precicchie, nel territorio di S. Giovanni, sorge nell'interno di una grotta naturale sulla viva roccia il santuario di S. Maria delle Grotte. L'origine di questa forte devozione mariana secondo la tradizione la si può rintracciare in una apparizione della Vergine a un pastorello del luogo. Da allora è luogo di pellegrinaggio per la popolazione proveniente dai paesi della Vallesina che ripercorrono, particolarmente nella terza domenica di maggio, i ripidi sentieri per recarsi in preghiera in questo luogo impervio. La prima notizia su questo luogo risale in una bolla papale compilata da Urbano IV nel 1372. Dell'antica struttura oggi si possono vedere soltanto i resti di un affresco risalente alla prima metà del XV sec. raffigurante la Vergine con il Bambino. Oggi accanto al dipinto è collocata un’immagine lignea della Madonna Ausiliatrice. Maggio al Santuario è una festa che si ripete ogni Domenica con pellegrinaggi a piedi provenienti da Cupramontana, Apiro, Cerreto d’Esi, Fabriano, Castellaro, Castelletta e da tutti i paesi limitrofi. Momenti di particolare commozione si vivono nel pomeriggio dell’ultima Domenica, in cui si celebra la giornata del malato promossa dall’Unitalsi. La messa più partecipata rimane comunque quella della terza Domenica che vede un massiccio afflusso di fedeli. Dal sito: https://www.turismo.marche.it
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te