E' un luogo dell'anima, dove si respira arte, poesia e pace, con una teoria di meravigliosi affreschi cinquecenteschi, dipinti lungo le pareti su tre fasce, rappresentanti immagini di Santi e splendide maternità, una diversa dall'altra e una vicino all'altra. Un esempio raro nel suo genere Gli affreschi nascosti per lungo tempo sotto uno strato pesante di calce, sono stati riportati alla luce grazie all'entusiasmo e alla sensibilità di un gruppo di volontari che hanno sovvenzionato i lavori e, talvolta, lavorato in prima persona, senza nessun aiuto da parte della Sovrintendenza o della Curia. Molto é stato fatto, ma i lavori non sono finiti e la manutenzione deve essere continua.
Un luogo sicuramente da valorizzare e da proteggere!