Secondo la tradizione, la popolazione di Carimate avrebbe eretto il santuario di Santa Maria dell’Albero a seguito di un fatto miracoloso: la Vergine Maria si manifestò ad alcuni contadini e fanciulli per annunciare la fine della carestia. Non è dato sapere in quale anno sia avvenuta l’apparizione, ma dell’antichità della chiesa non ci sono dubbi: sulla facciata del santuario infatti ancora oggi si può leggere l’iscrizione: “Philipus Tagliabobus fecit fieri hoc sacellum nomine comunitatis – 1517”