Il monumentale santuario di Santa Maria delle Stelle di monte Martello, eretto dal Comune di Cagli nel 1495, ha una pianta a croce greca di precoce derivazione dal modello che nel 1485 Giuliano da Sangallo utilizza a Prato, e che Donato Bramante della vicina Fermignano (PU) propone agli inizi del Cinquecento per la basilica di San Pietro in Roma. Il vasto Santuario cagliese, decorato con gli affreschi trecenteschi del Maestro di Monte Martello, è chiuso al pubblico poiché da lungo tempo oggetto di restauro.