SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

COLLARMELE, L'AQUILA

Condividi
SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
Situato in mezzo al Regio Tratturo, adiacente la Tiburtina Valeria, a nord del paese, sorge il Santuario di Santa Maria delle Grazie. Ricordato come monumento nazionale, è famoso per la maiolica tura della parte superiore della facciata, a testimonianza dell’importanza della produzione della ceramica in Abruzzo durante il Rinascimento. Le formelle di Collarmele sono circa quattromila ed hanno forme varie (quadrate, rettangolari e triangolari ) e vari motivi, come la rosa, il giglio e vari tipi di ramoscelli. Sull’altare maggiore c’è un bel dipinto della Madonna delle Grazie del 1570, e sulle due piccole porte laterali si ammirano lo stemma dei Piccolomini e quello della comunità cittadina, con la scritta Collis Armelis.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te