Nel centro del paese di Dovera sorge il complesso del Santuario costituito da due edifici sacri: il Santuario della Beata Vergine del Pilastrello e in posizione più arretrata il Santuarietto.
Il Santuario ricorda l’apparizione del 14 maggio 1384 della Madonna a Caterina, una ragazza sordomuta e con la mano destra paralizzata che, in seguito a questo avvenimento, riacquistò la parola, l’udito e l’uso della mano.
L’edificio, costruito in laterizio negli anni Ottanta del Trecento, mostra al centro un piccolo portale con una lunetta a ogiva che racchiude un evanescente Cristo in pietà, mentre al di sopra compare l’Annunciazione e una lunetta con Dio Padre.
Ai fianchi della porta campeggiano due gigantesche figure di santi: a sinistra san Cristoforo e a destra Sant’Antonio abate.
L’interno si presenta ad un’unica navata con una decorazione ad affresco che si snoda lungo la controfacciata, le pareti e la zona absidale. Accanto alla chiesa antica sorge il Santuarietto eretto nel 1639.