SANTUARIO DI SANTA MARIA DEI LUMI

SANTUARIO DI SANTA MARIA DEI LUMI

CIVITELLA DEL TRONTO, TERAMO

Condividi
SANTUARIO DI SANTA MARIA DEI LUMI
Il complesso conventuale di santa Maria dei Lumi sorge su un colle di fronte al borgo di Civitella del Tronto. Originariamente dipendenza della vicina abbazia benedettina di Montesanto, dalla seconda metà del XIII secolo il cenobio di santa Maria è di pertinenza dei Francescani (Conventuali; Osservanti; Conventuali). L'aspetto attuale del complesso è databile al XVI secolo, con numerosi rifacimenti ottocenteschi e novecenteschi eseguiti per riparare ai continui danni subiti dalla struttura. Data la posizione strategica, il convento fu utilizzato sempre come punto di attacco dagli eserciti assedianti la fortezza di Civitella (ultimo assedio nel 1861). All'interno: Madonna col Bambino (entro 1476), scultura lignea policromata, altissimo esempio di scultura rinascimentale abruzzese, opera di Giovanni di Biasuccio da Fontavignone (Aq). La scultura è venerata per prodigi legati a eccezionali piogge (1779; 1893). Pitture della navata centrale: Giuseppe Pauri (1922; 1945-49).
, SANTUARIO DI SANTA MARIA DEI LUMI, CIVITELLA DEL TRONTO, TERAMO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te