SANTUARIO DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

SANTUARIO DI SANTA MARIA ANNUNCIATA

VERDELLO, BERGAMO

Condividi
SANTUARIO DI SANTA MARIA ANNUNCIATA
La nascita dell’odierno santuario della Madonna Annunciata risale al 1566, quando, in occasione di una vista pastorale di San Carlo Borromeo, i verdellesi formularono una petizione per essere autorizzati a costruire, in onore della Madonna, un santuario che sostituisse l'antico e diroccato oratorio dedicato a San Michele Arcangelo. Benchè la petizione venne accolta solo 20 anni dopo, il Santuario venne costruito rapidamente e già nel 1598 era terminato, tranne il campanile, terminato nel 1616. L’interno dell’edificio è a una sola navata, suddivisa da archi in tre campate. Numerose le tele, eseguite, tra gli altri, da Francesco Zucco, Sebastiano Rossino e Gian Paolo Cavagna. Nei primi anni del '900, furono promossi interventi di restauro e abbellimento, con l'esecuzione di affreschi di Ponziano Loverini e decorazioni di Ernesto Rusca. Sopra il portone d’ingresso, si trova un organo di Adeodato Bossi, di cui, ormai, rimangono solo la facciata con le tastiere e le leve dei registri.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te