Noto come la piccola Assisi di Basilicata, il santuario San Donato di Ripacandida, è stato riconosciuto nel 2010 come monumento messaggero di cultura di pace dall'Unesco, “per i profondi valori spirituali che da secoli trasmette”. Incanta per gli affreschi cinquecenteschi, noti come la bibbia di Ripacandida, che rappresentano il ciclo della Genesi, il ciclo Cristologico, il ciclo dei Santi. La presenza dei frati minori Osservanti francescani dal 1606 al 1866 e delle suore francescane di Gesù bambino che ancora oggi lo custodiscono a partire dal 1894, unitamente al commovente affresco di San Francesco che riceve le Stimmate, ha portato al gemellaggio del santuario con la Basilica di San Francesco di Assisi, ricevendo in dono una reliquia del corpo del Santo Patrono d’Italia.