SANTUARIO DI S. MARTINO

VALMADRERA, LECCO

Condividi
SANTUARIO DI S. MARTINO
Il Santuario di S. Martino sorge sopra un promontorio che dona una suggestiva vista del paese. La chiesa ha un impianto architettonico romanico molto semplice: una sola navata coperta da una volta a botte, con due cappelle laterali, una detta del Rosario (con affreschi di fine '400) e l'altra dedicata all'episodio della Crocifissione (con affreschi risalenti alla prima metà del '500 ben conservati). Nella navata e sull'arcone trionfale, che divide il presbiterio dai fedeli, sono ancora visibili alcuni affreschi tardogotici di metà '400 raffiguranti l'Annunciazione, San Giorgio e il drago, e il volto di una santa martire. La chiesa conserva un'immagine tardogotica della Madonna del Latte, molto venerata dalla popolazione locale che la celebra la seconda domenica di ottobre con una processione. Durante i gravi fatti del 1944 la popolazione compì continui pellegrinaggi al santuario per invocare protezione e fu ascoltata: nell'atrio, aggiunto nel XVIII secolo, è oggi visibile la custodia di una bomba inesplosa, caduta in paese senza provocare danni né vittime. Il santuario è raggiungibile percorrendo una via alberata lungo la quale si possono trovare le cappelle della Via Crucis realizzate nel XVIII secolo dai fratelli Torricelli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te