SANTUARIO DI ROMITUZZO

POGGIBONSI, SIENA

Condividi
SANTUARIO DI ROMITUZZO
Percorrendo la Cassia, alla periferia sud di Poggibonsi, troviamo il Santuario di Romituzzo. Questo nome derivò dal romitaggio che alcune donne avevano stabilito in quel luogo, allora solitario, già all'inizio del 1300. La leggenda vuole che l'immagine della Vergine di Romituzzo fosse stata scoperta, nel 1300, sotto un cumulo di neve da un contadino attratto dai lamenti da esso provenenti. Sembra che il masso su cui era raffigurata la Madonna, inizialmente spostato al lato della strada, ritornasse nel luogo in cui era stato trovato. L'interno della chiesa è dominato dalla presenza degli ex voto. Circa 5000 sono in carta pressata e rappresentano varie parti del corpo umano, altri invece, circa 90, sono rappresentati da graziose tavolette dipinte. Questi segni tangibili di una fede ingenua, ma sincera, rappresentano la più bella espressione di religiosità popolare di Poggibonsi dal 1400 ad oggi.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te