SANTUARIO DELLE GRAZIE

PIOVE DI SACCO, PADOVA

Condividi
SANTUARIO DELLE GRAZIE
Usciti dal tracciato del centro storico, alla fine di un viale alberato che fiancheggia il Fiumicello, si raggiunge il sito in cui sorge il tempio della Madonna delle Grazie. Lo stradone e il ponticello che conducono al Monastero di San Vito e Modesto sono presenti (anche se il manufatto non era quello attuale) già in documenti settecententeschi con il nome di Viale delle Monache il che testimonia i contatti tenuti tra i due monasteri i cui terreni erano confinanti. La chiesa all'esterno si presenta con due stili molto diversi:la parte absidale, le pareti laterali, come anche il campanile sono in cotto, con arcatelle pensili di gusto ancora medievaleggiante. La tradizione vuole l'origine di questo complesso legata ad un avvenimento miracoloso.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te