SANTUARIO DELLA VERRUCCHIA

VERUCCHIA, MODENA

Condividi
SANTUARIO DELLA VERRUCCHIA
Il Santuario della Beata Vergine della Verrucchia è, con molta probabilità, citato fin dal 1291 con il toponimo “Chiesa di Verucchia”, al tempo dipendente dalla Pieve di Missano. Nei secoli ha subito molti restauri e rifacimenti fino all’ultimo, nel 1689, che ampliò notevolmente la struttura per ospitare il crescente numero di fedeli. La semplice facciata, caratterizzata dal portale in mattoni e dalle due finestre, è affiancata dal campanile che ripete la tipologia usuale nella zona. L'interno è a navata unica. La piccola immagine della Madonna con Bambino che si venera nel Santuario, inserita in una tela seicentesca sull'altare maggiore, è un raro dipinto su tavola. Seppur ritoccata più volte in epoche successive, è ascrivibile al tardo gotico emiliano. All'immagine sono attribuiti numerosi miracoli, come testimoniano gli ex voto che la incorniciano.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te