Santuario della Madonna di Josafat, annesso al convento dei Cappuccini, Sorge su un'altura poco distante dal centro abitato e fu edificato intorno al 1530-1535 sulle rovine di una preesistente abbazia. Custodisce un bassorilievo ligneo tardo-bizantino raffigurante la Madonna, venerato col titolo di Santa Maria di Josafat, che secondo la tradizione fu portato a San Marco dai fondatori di ritorno dalla Terrasanta. Nel convento, risalente al 1585, soggiornò padre Pio da Pietrelcina dal 1905 al 1906 e poi nel 1918.