SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA MAESTA'

FICULLE, TERNI

Condividi
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA MAESTA'
Il Santuario della Madonna della Maestà sorge nel paese di Ficulle, poco distante dal centro dello storico borgo medievale. All'origine dell'edificio sarebbe la grande devozione degli abitanti del paese per un affresco mariano miracolosamente rinvenuto, nel XVI secolo, nelle antiche grotte esistenti nei pressi dell'abitato. Le prime notizie storiche relative al Santuario della Maestà si trovano nei resoconti ufficiali delle visite pastorali del Cardinale Sannesio del 1606 e del 1616. L’alto prelato si recò infatti in una chiesa fuori dalle mura, non lontana dal paese, dedicata alla S.S.Vergine Maria che veniva già allora invocata con il titolo di Maiestatis. Sono queste le prime testimonianze scritte di un culto che di certo risale ancor più indietro nel tempo e le cui origini, fissate dalla leggenda nel miracoloso ritrovamento della sacra immagine, senza pretendere valenza e oggettività storiche, riescono ad avvalorare l’amore e la devozione dei ficullesi per la Maestà, che ancora oggi la celebrano festosamente il 21 Novembre di ogni anno.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te