Il Santuario è stato ricostruito all’inizio del 1600 grazie ai fondi raccolti dalla confraternita del Rosario voluta da Padre Benedetto da Milano dell’Ordine dei Predicatori, sulle rovine della chiesa duecentesca preesistente intitolata a S. Pietro. Inizialmente la chiesa ebbe funzione funeraria; fu infatti sepolcro per i membri della Confraternita.