Per raggiungere l'edificio sacro si percorre un sentiero segnato dalle stazioni della Via Crucis. Una strada molto frequentata ed amata dai pellegrini e dagli abitanti di Brenno Useria.Edificio di forma ottagonale, verso la metà del '600 venne fatto ricostruire a spese del cardinale Alfonso Litta e della popolazione di Brenno. Attualmente l'edificio è in muratura in pietra a vista e copertura a falde.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis
