SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE

BORGO TICINO, NOVARA

Condividi
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE
L'edificio è piuttosto antico, con ogni probabilità risalente al XII secolo. Caduto in rovina nel Cinquecento, fu parzialmente riedificata nel 1631, mantenendo una parte del muro settentrionale dell'edificio romanico e intonacando il campanile originario, che si presenta a pianta quadrata e a cinque piani. Sotto l'intonaco si vede ancora traccia degli archetti pensili, mentre sulla parete nord si intravede l'antico paramento murario con ciottoli e laterizio. All'interno è conservata un'immagine della "Madonna del Latte", ascrivibile al XV secolo, con ai piedi San Carlo e San Giacomo, titolare del culto originario, di età più recente.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018, 2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te