SANTUARIO DELLA BEATA MARIA VERGINE ASSUNTA

MONRUPINO, TRIESTE

Condividi
SANTUARIO DELLA BEATA MARIA VERGINE ASSUNTA
\r\n

Sulla collina di Monrupino/Tabor, sede, nella successione dei tempi, di un castelliere preistorico, di una fortezza romana e di una base militare a difesa dai Turchi, sorgeva, secondo notizie del 1316, una cappella dedicata a Santa Maria, di origini altomedioevali. La località era indicata con il nome di Reypen. La chiesa attuale, dal titolo di Beata Maria Vergine Assunta è del periodo in cui sul Carso si costruivano i tabor fortificati contro i Turchi. è datata 1512 ed è stata consacrata in quell'anno dal vescovo Pietro Bonomo. Un restauro fu eseguito nel 1750 e nel 1802 fu costruito o rifatto il campanile addossato alla facciata. Costituita sede cappellaniale nel 1764 è stata elevata a sede parrocchiale quando, nel 1857, è stata eretta la parrocchia. L'archivio risale al 1512. Parte del territorio della parrocchia, soggetta ad amministrazione apostolica nel 1954, è diventata appartenente alla diocesi di Koper/Capodistria, quando questa è stata ricostituita nel 1977. Comprende le frazioni di Col, Repen e Fernetti/Fernetiči. Con decreto dd. 21 gennaio 2012, è stato conferito alla Chiesa parrocchiale della Beata Maria Vergine Assunta/Blažena Devica Marija Vnebovzet il titolo di Chiesa Arcipretale. Con decreto dd. 15 agosto 2012, S. E. mons. Crepaldi ha attribuito alla Chiesa parrocchiale della Beata Maria Vergine Assunta/Blažena Devica Marija Vnebovzeta il titolo di Santuario Diocesano.

\r\n
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te