SANTUARIO MARIA SS. A MONTE TABURNO

BUCCIANO, BENEVENTO

Condividi
SANTUARIO MARIA SS. A MONTE TABURNO
Sito storico, artistico e religioso, situato sul monte Taburno, da cui prende il nome, a circa 600 metri di altitudine, affonda le sue radici nel XV secolo. Era, infatti, il 7 febbraio 1401 quando la pastorella Agnese Pepe, sordomuta dalla nascita, mentre si trovava con il gregge al pascolo sul monte Taburno, udì la voce della Madonna proveniente da una grotta ove successivamente fu rinvenuta una icona della vergine. Dopo questo ritrovamento nei prerssi della grotta fu costruito prima una cappella (1408) e successivamente nel 1498 l'attuale struttura, chiesa e santuario voluta e finanziata da don Carlo Carafa, duca di Airola, di cui Bucciano era casale. Annesso al santuario e per il suo costante mantenimento venne edificato un monastero affidato ai padri domenicani che vi rimasero fino al 1753. Abbandonato per anni, è stato nel coso dei secoli successivi, abbandonato e riaperto più volte, con alterne vicende fino a giungere al 2007 quando si è avuta l'ultima riapertura. Attualmente è stato restaurato ed è visitabile(nei soli giorni festivi) ma ancora molti sono gli interventi necessari per riportarlo al suo antico splendore.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te