Santuario mariano di stile barocco lombardo, eretto nel 1630 dalla popolazione pizzighettonese per ringraziare la Madre di Dio per la protezione ricevuta durante una terribile pestilenza. Vero scrigno che racchiude l'immagine venerata dipinta in affresco che rappresenta la Vergine Maria con il Bambino, circondati dai santi Bernardino e Pietro, all'interno presenta la volta interamente affrescata con stucchi e tele pregevoli.