Vicinissimo al Duomo, all'inizio di Via Torino, si trova uno dei gioielli nascosti di Milano: la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, con la sua finta abside prospettica.
Fondata dall'Arcivescovo Ansperto nel IX secolo, la Chiesa è dedicata a San Satiro, fratello di Sant'Ambrogio (Santo Patrono di Milano). Santa Maria presso San Satiro venne edificata nella seconda metà del Quattrocento per custodire un'icona miracolosa: un dipinto votivo della Madonna con Bambino.
Dato che lo spazio per costruire la chiesa era limitato, l’architetto Donato Bramante dovette inventare una soluzione illusionistica per dare l’impressione al visitatore che l’abside, in cui è custodita l’immagine della Madonna, sia profonda 9,70 metri, coperta da volta a botte con cassettoni. In realtà, l’abside occupa solo 97 cm di profondità: un finto coro di stucco dipinto crea un’illusione ottica che viene svelata solo mettendosi di lato rispetto all'altare.